L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
Il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua
hanno il piacere di annunciare
che venerdì 18 dicembre sarà pubblicato in tutta Italia l’Album musicale
“Acqua bene comune” relativo allo spettacolo di reading musicale “Acqua, Musica dell’Anima” tenutosi il 26 settembre 2009 presso Auditorium Santa Margherita a Venezia.
Un Album Evento che racchiude le performance di Sandro Buzzati, I Blues della Piave di Gian Pietro Barbieri, e Fathi Hassan.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere un’innovata cultura dell’acqua in un contesto attuale di scarsità quantitativa e qualitativa crescente, sensibilizzando il più ampio pubblico sui rischi della privatizzazione dell’acqua, tematica oggi ampiamente discussa in seguito all’approvazione del Decreto Ronchi.
“Acqua bene comune” sarà distribuito con il settimanale Carta, qui, est nord, venerdì 18 dicembre 2009 al prezzo di Euro 4,50.
PER INFORMAZIONI CLICCARE QUI
20 dicembre 2009
28 novembre 2009
INVITO

L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia, presenta
ANTICHE SMANIE
ANTICHE SMANIE
Seduzione, amore e sesso
nella poesia greca e latina
soprattutto sesso.
Sabato 28 novembre 2009 - alle ore 21.30
c/o MIRIK di Carbonera TV
"Disperato Catullo, falla finita con le tue follie;
ciò che vedi perduto, come perduto consideralo.
Brillarono un tempo per tè giornate radiose,
quando sovente venivi agli incontri che la ragazza fissava,
quella che abbiamo amata come nessun'altra ameremo.
Là si svolgevano giochi d'amore senza mai fine, che tu pretendevi, nè lei rifiutava ...
(brillarono davvero per tè giornate radiose)"
c/o MIRIK di Carbonera TV
"Disperato Catullo, falla finita con le tue follie;
ciò che vedi perduto, come perduto consideralo.
Brillarono un tempo per tè giornate radiose,
quando sovente venivi agli incontri che la ragazza fissava,
quella che abbiamo amata come nessun'altra ameremo.
Là si svolgevano giochi d'amore senza mai fine, che tu pretendevi, nè lei rifiutava ...
(brillarono davvero per tè giornate radiose)"
27 novembre 2009
INVITO
01 novembre 2009
INVITO

IMBOSCATE
Domenica, 1/11/2009
piazza a Combai ore 15.00 .
.
.
.
"Realtà magiche nel sottobosco trevigiano alla corte del Matharol, rinfrescate dal fiato delle Anguane, sotto l’occhio sulfureo del Bisbadal"
Spettacolo all'interno del programma SPETTACOLI DI MISTERO, Storie di misteri e leggende" promosso dalla Regione Veneto, il primo Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto.
Dimenticatevi di Halloween, di zucche vuote e di scheletri danzanti, di feste mascherate in discoteca e di dolcetti e scherzetti d'importazione, perché quest'anno in Veneto con la notte d'Ognissanti comincia qualcosa di talmente antico da risultare straordinariamente innovativo.
Si tratta del primo Festival dedicato interamente ai luoghi leggendari e misteriosi della regione, che lungo tutto il mese di novembre terrà banco da Belluno a Rovigo, dai laghi alla laguna, dalle pietre dei borghi antichi ai marmi sontuosi delle città d'arte.
Nel sito http://www.spettacolidimistero.it/ e' disponibile il programma degli eventi organizzati nelle varie province.
30 ottobre 2009
INVITO

IL RE
DEGLI INTERSTIZI
poesie esoteriche di
Fernando Pessoa
con Francesco Zanolla, Martina Borsato
Musiche e arrangiamenti di Ulisse Fiolo
venerdì 30 ottobre 2009 alle ore ore 21.30
c/o Cafè Mirik di Carbonera - TV
"Fernando Pessoa non era tanto un filosofo quanto un sottile discriminatore di particolari, un osservatore di linee recondite, un pioniere di cammini elevati, astrologo o alchimista, stregone o indovino, perduto nella luce meridiana del secolo..."
26 settembre 2009
INVITO

ACQUA, MUSICA DELL'ANIMA
Premio Civiltà dell'Acqua Renzo Franzin
Venezia, Sabato 26 Settembre
dalle ore 18.00 alle 20.00
Auditorium Santa Margherita
Palazzo Ca' Foscari - Venezia
"L'acqua come tutte le cose ridotte al solo senso dell'uso,
è stata alienata dalla sua storia e resa invisibile." R.F.
Sandro Buzzatti
Il Respiro delle Acque
Reading musicale
LaDuraMadre
I Blues della Piave
Reading musicale
Fathi Hassan (Akkij)
Il lamento dell'Acqua
Creazione di Poesia visiva
per maggiori informazioni sulla serata cliccare qui
29 agosto 2009
INVITO
14 giugno 2009
INVITO

L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia,presenta
ROBE DI KAFKA spettacolo teatrale
domenica 14 giugno c/o il teatro delle voci a Treviso
con Giampietro Barbieri, Francesco Zanolla, Martina Borsato.
domenica 14 giugno c/o il teatro delle voci a Treviso
con Giampietro Barbieri, Francesco Zanolla, Martina Borsato.
Musiche originali di Andrea Facchin
All'interno della rassegna CON GLI OCCHI DEGLI ALTRI, nell’ambito delle azioni di Promozione alla salute del Dipartimento di Salute Mentale, si è costituito un sottogruppo di lavoro teatro "Le libertà della mente" con l’obiettivo di promuovere e organizzare eventi di sensibilizzazione e informazione intorno alla tematica della Salute Mentale utilizzando il teatro come strumento di comunicazione e di partecipazione attiva degli utenti.
30 maggio 2009
INVITO - Festival poetico

L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
COLLI BURLE
1° festival di poesia boschiva
organizzato da LaDuraMadre, I BisBadaLis, Pro Loco Combai
30 MAGGIO 2009 - ore 20.30
Ritrovo in piazza a Combai
Passeggiata in notturna nel bosco alla ricerca di musica e poesia.
Lettura e musica a cura de LaDuraMadre e Percussioni di Adrian De Pascale.
Verranno distribuite lanterne per illuminare il percorso di circa 30 minuti.
31 MAGGIO 2009 - ore 09.30
Ritrovo in piazza a Combai
Il naturalista Fausto Pozzebon ci condurrà sulla via verso la poesia alla scoperta delle piante del bosco.
Lettura e musica a cura de LaDuraMadre, Antonella Barina, Gerardo De Stefano e La Fiorfiore Ensamble.
Durante il percorso musiche di Acustic Jam e Red Sun.
La passeggiata proseguirà fino al Borgo Colmellere per uno spuntino e per proseguire la giornata con parole e musica.
E' gradita la prenotazione
Gian Pietro Barbieri 348 9116636
presenta
COLLI BURLE
1° festival di poesia boschiva
organizzato da LaDuraMadre, I BisBadaLis, Pro Loco Combai
30 MAGGIO 2009 - ore 20.30
Ritrovo in piazza a Combai
Passeggiata in notturna nel bosco alla ricerca di musica e poesia.
Lettura e musica a cura de LaDuraMadre e Percussioni di Adrian De Pascale.
Verranno distribuite lanterne per illuminare il percorso di circa 30 minuti.
31 MAGGIO 2009 - ore 09.30
Ritrovo in piazza a Combai
Il naturalista Fausto Pozzebon ci condurrà sulla via verso la poesia alla scoperta delle piante del bosco.
Lettura e musica a cura de LaDuraMadre, Antonella Barina, Gerardo De Stefano e La Fiorfiore Ensamble.
Durante il percorso musiche di Acustic Jam e Red Sun.
La passeggiata proseguirà fino al Borgo Colmellere per uno spuntino e per proseguire la giornata con parole e musica.
E' gradita la prenotazione
Gian Pietro Barbieri 348 9116636
24 aprile 2009
INVITO - Reading poetico
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
INVENTARIO
sul libro di Gian Pietro Barbieri
con Francesco Zanolla e Martina Borsato
Musica a cura di Mr. Louis from Texas
venerdì 24 aprile ore 21.00
MIRIK CAFE' - CARBONERA - TV
Dal confronto con la realtà e dalla sua esperienza di vita, comprese le delusioni, sconfitte e le frantumazioni, Gian Pietro Barbieri esce con la volontà di dare testimonianza delle aporie del mondo attraverso la poesia.si compie INVENTARIO, non a caso della DISINTEGRAZIONE, (dei luoghi e delle persone) scritto per denunciare i deragliamenti ma composto intanto anche per "sognare lontano".
Gian Pietro Barbieri, nato a Treviso nel 1965m vive a Maserada sul Piave. Cofondatore del gruppo "LaDuraMadre - Nucleo resistenza Poesia" attivo sul fronte della diffusione poetica attraverso letture pubbliche in ambiente (boschi,grotte, zone industriali) ha pubblicato una raccolta "Persistere" (campanotte 2004) e una silloge in antologia per la rivista POIESIS.
presenta
INVENTARIO
sul libro di Gian Pietro Barbieri
con Francesco Zanolla e Martina Borsato
Musica a cura di Mr. Louis from Texas
venerdì 24 aprile ore 21.00
MIRIK CAFE' - CARBONERA - TV
Dal confronto con la realtà e dalla sua esperienza di vita, comprese le delusioni, sconfitte e le frantumazioni, Gian Pietro Barbieri esce con la volontà di dare testimonianza delle aporie del mondo attraverso la poesia.si compie INVENTARIO, non a caso della DISINTEGRAZIONE, (dei luoghi e delle persone) scritto per denunciare i deragliamenti ma composto intanto anche per "sognare lontano".
Gian Pietro Barbieri, nato a Treviso nel 1965m vive a Maserada sul Piave. Cofondatore del gruppo "LaDuraMadre - Nucleo resistenza Poesia" attivo sul fronte della diffusione poetica attraverso letture pubbliche in ambiente (boschi,grotte, zone industriali) ha pubblicato una raccolta "Persistere" (campanotte 2004) e una silloge in antologia per la rivista POIESIS.
17 aprile 2009
INVITO - Reading poetico
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia - presenta
INVENTARIO
sul libro di Gian Pietro Barbieri
con Francesco Zanolla e Martina Borsato
Musica a cura di Mr. Louis from Texas
venerdì 17 aprile ore 20.30
Piazza Fabris, Sala Aldo Moro - CARBONERA - TV
INVENTARIO
sul libro di Gian Pietro Barbieri
con Francesco Zanolla e Martina Borsato
Musica a cura di Mr. Louis from Texas
venerdì 17 aprile ore 20.30
Piazza Fabris, Sala Aldo Moro - CARBONERA - TV
03 aprile 2009
INVITO - Reading poetico
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
FLUIRE - Lettere d’Acqua
Maserada sul Piave, 28 marzo – 5 aprile 2009
Poesia e musica per l’acqua a cura di:
Sandro Buzzatti
LaDuraMadre – Nucleo resistenza Poesia
Ensemble FiorFiore
LE PAROLE DELL’ACQUA
Mi compongo, lenta, goccia a goccia dolce nella tenebra della Terra, nel cuore ruvido ed inflessibile della roccia, provenendo da infiniti anfratti, dall’enigma dei ghiacci, da crepe, conche e buche di bomba o di formica, irresistibilmente convocata ad un unico centro e spronata verso mille latitudini.
Frullo compressa dalla pietra, m’impenno schiumosa quando mi vedo perduta, ma sempre raggranello energia per seguire il bagliore lontano dell’uscita.
L’assenza di luce da fare mia mi gonfia e mi soffoca; qui sotto sono solo brusio, assordata dal mio stesso ribollire e dallo stridio metallico di un risucchio antico.
Brucio, smanio d’irrequietezza, immersa, invasa dalla mia dolcezza.
Ah! Che spasso friggere nella lava incandescente ed intossicarmi dello stesso pulviscolo dell’universo siderale, ritrovarmi aerea a tratti, piroettare tra le arcate ruvide delle gallerie e dei cunicoli… ridere mentre svaporo sudando il granito, il ferro, appannando quarzi; spassarmela un mondo ricoprendo di detriti l’oro, confondendo in me il diamante.
Avverto uno scroscio che s’avvicina; è fragoroso: sembra una montagna che cede alla valle: deve essere l’uscita perché non ha eco… si! Dev’essere l’uscita perché avverto già i brividi salati del mare dove finirò per ricominciare.
Mi avvinghio con le mie mille mani ad ogni asperità che mi respinge e mi rituffa nel bollore incontenibile, troppo pieno di sé per non esplodere… la luce mi abbaglia, migliaia di piccole bolle mi solleticano, mi stuzzicano … il tumulto cessa improvvisamente per un istante: passo dal buio al sereno, rotta dalla roccia… dono al mondo dolcezza; la montagna si sgrava in un’esplosione di luce e di schiuma. Volo polverizzata; sono aria, vento, tempo, vita…
Mi compongo, lenta, goccia a goccia dolce nella tenebra della Terra, nel cuore ruvido ed inflessibile della roccia, provenendo da infiniti anfratti, dall’enigma dei ghiacci, da crepe, conche e buche di bomba o di formica, irresistibilmente convocata ad un unico centro e spronata verso mille latitudini.
presenta
FLUIRE - Lettere d’Acqua
Maserada sul Piave, 28 marzo – 5 aprile 2009
Poesia e musica per l’acqua a cura di:
Sandro Buzzatti
LaDuraMadre – Nucleo resistenza Poesia
Ensemble FiorFiore
LE PAROLE DELL’ACQUA
Mi compongo, lenta, goccia a goccia dolce nella tenebra della Terra, nel cuore ruvido ed inflessibile della roccia, provenendo da infiniti anfratti, dall’enigma dei ghiacci, da crepe, conche e buche di bomba o di formica, irresistibilmente convocata ad un unico centro e spronata verso mille latitudini.
Frullo compressa dalla pietra, m’impenno schiumosa quando mi vedo perduta, ma sempre raggranello energia per seguire il bagliore lontano dell’uscita.
L’assenza di luce da fare mia mi gonfia e mi soffoca; qui sotto sono solo brusio, assordata dal mio stesso ribollire e dallo stridio metallico di un risucchio antico.
Brucio, smanio d’irrequietezza, immersa, invasa dalla mia dolcezza.
Ah! Che spasso friggere nella lava incandescente ed intossicarmi dello stesso pulviscolo dell’universo siderale, ritrovarmi aerea a tratti, piroettare tra le arcate ruvide delle gallerie e dei cunicoli… ridere mentre svaporo sudando il granito, il ferro, appannando quarzi; spassarmela un mondo ricoprendo di detriti l’oro, confondendo in me il diamante.
Avverto uno scroscio che s’avvicina; è fragoroso: sembra una montagna che cede alla valle: deve essere l’uscita perché non ha eco… si! Dev’essere l’uscita perché avverto già i brividi salati del mare dove finirò per ricominciare.
Mi avvinghio con le mie mille mani ad ogni asperità che mi respinge e mi rituffa nel bollore incontenibile, troppo pieno di sé per non esplodere… la luce mi abbaglia, migliaia di piccole bolle mi solleticano, mi stuzzicano … il tumulto cessa improvvisamente per un istante: passo dal buio al sereno, rotta dalla roccia… dono al mondo dolcezza; la montagna si sgrava in un’esplosione di luce e di schiuma. Volo polverizzata; sono aria, vento, tempo, vita…
Mi compongo, lenta, goccia a goccia dolce nella tenebra della Terra, nel cuore ruvido ed inflessibile della roccia, provenendo da infiniti anfratti, dall’enigma dei ghiacci, da crepe, conche e buche di bomba o di formica, irresistibilmente convocata ad un unico centro e spronata verso mille latitudini.
27 marzo 2009
INVITO
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
ROBE DI KAFKA
Racconti e Diario dello scrittore Franz Kafka
con Martina Borsato, Francesco Zanolla, Ulisse Fiolo.
Musica a cura di Andrea Facchin
Ore 21.30 al MIRIK CAFE'
Via Roma 105
31030 CARBONERA (TV)
Http://www.mirikcafe.it.gg/
C’è un silenzio sovrumano di notte, qui, nella città; le vie stanno immobili nella luce stentata dei lampioni in attesa di qualcosa; un paesaggio lontano, stalagmiti, viscere calcaree, tempo rubato al tempo. Case, palazzi, costruzioni umane per l’inumano?
C’è un silenzio sovrumano ed altro silenzio si vede lontano, in arrivo, dall’orlo acuminato dei monti, versato sulla pianura, lento, inesorabile si avvicina. Il rosolio avvelenato servito al matrimonio tra l’assurdo ed il candore dei fiori di ciliegio.
Ma a chi sta giudicare?
presenta
ROBE DI KAFKA
Racconti e Diario dello scrittore Franz Kafka
con Martina Borsato, Francesco Zanolla, Ulisse Fiolo.
Musica a cura di Andrea Facchin
Ore 21.30 al MIRIK CAFE'
Via Roma 105
31030 CARBONERA (TV)
Http://www.mirikcafe.it.gg/
C’è un silenzio sovrumano di notte, qui, nella città; le vie stanno immobili nella luce stentata dei lampioni in attesa di qualcosa; un paesaggio lontano, stalagmiti, viscere calcaree, tempo rubato al tempo. Case, palazzi, costruzioni umane per l’inumano?
C’è un silenzio sovrumano ed altro silenzio si vede lontano, in arrivo, dall’orlo acuminato dei monti, versato sulla pianura, lento, inesorabile si avvicina. Il rosolio avvelenato servito al matrimonio tra l’assurdo ed il candore dei fiori di ciliegio.
Ma a chi sta giudicare?
27 febbraio 2009
INVITO
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
ANNE SEXTON
reading poetico
con Martina Borsato e Simonetta Gasparini
venerdi 27 febbraio
al MIRIK CAFE'
CARBONERA - TV
ORE 21.00
presenta
ANNE SEXTON
reading poetico
con Martina Borsato e Simonetta Gasparini
venerdi 27 febbraio
al MIRIK CAFE'
CARBONERA - TV
ORE 21.00
30 gennaio 2009
INVITO
L a D u r a M a d r e - nucleo resistenza poesia
presenta
Charles Bukowski
con Martina Borsato e Francesco Zanolla.
Musica di Ulisse Fiolo
Mirik Cafè
Carbonera - TV - ore 21.00
presenta
Charles Bukowski
con Martina Borsato e Francesco Zanolla.
Musica di Ulisse Fiolo
Mirik Cafè
Carbonera - TV - ore 21.00
Iscriviti a:
Post (Atom)